La Corte e l'immenso parco del Castello di Miradolo sono stati la cornice del secondo evento di divulgazione e degustazione organizzati da La Dispensa del Re in luoghi significativi per la Storia, la Cultura ed il Territorio di cui i prodotti sono espressione.
Dopo la presentazione, è
stata distribuita una borsa-picnic a ciascuno degli
intervenuti. In ogni borsa era presente: un sacchettino di antiche mele
piemontesi essiccate, una confezione di gallette di antichi mais piemontesi,
una bottiglietta di succo di antiche mele piemontesi, alcune bustine di
zucchero aromatizzato all’olio essenziale di menta di Pancalieri. Ogni borsa
conteneva inoltre il depliant esplicativo del progetto, con i riferimenti
completi di partenariato, enti finanziatori, sito internet e pagina Facebook
del progetto.
Per questo evento si è optato per un questionario di
valutazione online, compilabile da ciascun partecipante a nome proprio (o del proprio
nucleo familiare).
l questionario prevedeva anche domande riguardanti il
packaging, la conoscenza di alcuni fra i più importanti marchi di qualità, l’organizzazione
dell’evento.
Molto utili al partenariato in particolare le
indicazioni/desideri espresse dai consumatori in termini di packaging,
strategie di commercializzazione, diversificazione dei trasformati