“La Dispensa del Re - Rete organizzata per piccoli produttori – R.O.P.” è un progetto finanziato dal PSR Regione Piemonte 2014/2020 Operazione 16.4.1 - Cooperazione orizzontale e verticale per creazione, sviluppo e promozione di filiere corte e mercati locali.
Il progetto prevede, a partire da un‘analisi di mercato che riguarda i “Prodotti del Paniere della Provincia di Torino” la creazione di una dispensa contenente una selezione di eccellenze, il più possibile rappresentativa di tutte le categorie agroalimentari, approvate dai consumatori e talvolta frutto di combinazioni tra specialità differenti.
Obiettivo del progetto è la creazione di:
• una Dispensa del Re per gli acquisti quotidiani costituita da una selezione di prodotti trasformati adatta a rifornire “espositori dedicati “che potranno essere inseriti nei contesti di vendita più svariati (aziende e cooperative agricole, negozi in città ma anche locande, trattorie e rifugi);
• una dispensa da asporto (maREnda) che, in un packaging appositamente studiato ed eco-compatibile, conterrà un pasto o merenda a utile ad equipaggiare camminatori/bikers/ippoturisti che intendono fruire del territorio gustando eccellenze locali;
• una dispensa di prodotto fresco stagionale per gli acquisti quotidiani dedicati a punti vendita, e-commerce e GAS;
• una dispensa VIP, contenente una selezione di prodotti pensati per arricchire i book shop delle Regge Sabaude e di altre situazioni di pregio del territorio della Città Metropolitana di Torino
laboratori di degustazione guidata con la partecipazione di nutrizionisti
show cooking
aperitivi presso luoghi simbolo del territorio Chierese-Pinerolese che han visto il coinvolgimento di produttori, consumatori e narratori del territorio
passeggiate e biciclettate con possibilità di degustazione
distribuzione di campioni omaggio e di questionari